Blife

Clinica Blife: dove le donne trovano sé stesse

Oggi vi portiamo dietro le quinte di un progetto ambizioso che ha visto nascere e consolidarsi un’importante clinica di chirurgia estetica a Fano, Blife.
Restituire alle donne l’autostima e sicurezza nelle proprie forme e secondo i loro desideri, è l’obbiettivo della struttura.

Da questo presupposto, il testimone è passato in mano all’architetto Simoncelli, che ha delineato un filo conduttore per l’arredamento che potesse mettere al centro la figura femminile. Eleganza, luminosità e armonia sono state le tre macroaree su cui si è concentrata la realizzazione, lo studio del bello e tutte le altre sfaccettature per rendere l’ambiente accogliente, comodo e colmo di benessere hanno fatto il resto.

Ogni stanza è avvolta da un atmosfera ben precisa. Di particolare importanza è l’ambiente dove avvengono i colloqui preliminari, dove il paziente assapora per la prima volta la sua immagine futura.

Continua a leggere
wonderwall rivestimenti grès porcellanato decorato

Wonderwall: Grès porcellanato decorato

Le grandi lastre in grès porcellanato Wonderwall, seguono la ricerca e la sperimentazione per scoprire nuove strade dell’interior design.

Le eccezionali decorazioni cromatiche vengono realizzate mediante una stampa tridimensionale con effetto bassorilievo, questa tecnica permette di raggiungere notevoli risultati estetici. L’arte entra dentro l’anima della casa attraverso le pareti con grafiche che mantengono invariati i brillanti colori e le sfumature dei soggetti rappresentati.

I rivestimenti diventano delle vere e proprie tele pittoriche con forme di vita naturali. Uno strepitoso modo per alleviare i nostri momenti intimi e fragili con la vicinanza di figure che fanno riferimento al mondo animale e vegetale.

Opere d’arte ultrasottili

Con queste riqualificazioni, anche piccole porzioni di pareti, archi o tramezzi possono diventare architetture in grado di caratterizzare e di dare profondità all’ambiente con giochi prospettici che rendono protagonista un muro, tra colore e disegni grafici.

Questo progetto esclusivo di Cotto d’Este, interpreta in lastre di Kerlite il grès porcellanato laminato ultrasottile e maxiformato. La lastra è una tela bianca su cui dipingere idee e suggestioni per trasformare in un modo magico ed entusiasmante gli spazi architettonici in cui viviamo.

È possibile scegliere tra 15 diverse ammalianti decorazioni dalla profonda matericità e dal design elegante, stampate in altissima definizione con colori accesi.

Continua a leggere
mutina rivestimenti tridimensionali

Rivestimenti tridimensionali by Mutina

Mutina® è una gamma di rivestimenti tridimensionali, perfetta per progettare pareti con dettagli architettonici classici. Il progetto nasce dalla naturale esigenza di portare il pensiero dei più grandi designer a confrontarsi per la prima volta con il mondo della ceramica.

Mutina 3D Elements è una nuova collezione di strutture decorative per pareti in una forma estremamente varia, ovvero componibile. L’ispirazione è arrivata con l’osservazione dei materiali decorativi più innovativi, sono stati in grado di offrire un’infinita varietà di effetti e texture per poter essere combinati insieme dando vita a incredibili stili.

Gli oggetti degli arredamenti Mutina® nascono dalla naturale esigenza dei designer di competere in questo nuovo mondo.
Per la prima volta, possono creare una collezione completa, mantenendo intatta la loro individualità e il loro stile. Il risultato è un concetto senza precedenti che abbraccia tutti gli aspetti del design: linguaggio formale, stile di vita e qualità eccezionale.

Le piastrelle in ceramica, i rivestimenti in legno e prodotti in pietra naturale sono gli elementi che compaiono in gran parte dei rivestimenti per bagni e cucine di design.

Continua a leggere
botteganove rivestimenti a mosaico

Mosaico ceramico moderno by Botteganove

Botteganove è un progetto creativo che ha origine da una visione moderna inspirata dall’antico fascino della tradizione artigiana risalente al XVIII.
Le opere di questo progetto sono mosaici e tessere in ceramica create esclusivamente in un laboratorio che nasce in una piccola località della campagna vicentina. Ogni pezzo è un bene artistico che sprigiona l’estetica della contemporaneità, con il paradosso di essere decorato a mano seguendo antiche tecniche.

Il mosaico ceramico è vivo ancora oggi, anzi forse è più viva che mai, ha subito un’evoluzione con continue sperimentazioni di impasti, stampi e cotture, seguiti dai più grandi designer.

Queste le parole di Cristian Pegoraro, Chief Executive Officer di Botteganove:

«Ho scoperto un mestiere che mi assorbe l’anima per intero. L’ho voluto interpretare con grande disciplina, farne un lavoro fine e sapiente, fatto di piccoli interventi, di limature, di dettagli, di ripetizioni ossessive di uno stesso gesto, di ricerca della perfezione».

Continua a leggere