Consapevolezza

ardesia pietra naturale

Ardesia pietra naturale per interni

Hai mai pensato di scegliere l’ardesia pietra naturale per proteggere e rendere incantevoli gli arredi della casa?

Forse non ne hai mai sentito parlare, oppure invece sei a conoscenza delle sue innumerevoli proprietà e l’hai già presa in considerazione per rivestire una stanza.

È una pietra che presenta non solo numerosi vantaggi, ma anche notevoli proprietà fisiche ed estetiche. Per questo motivo si presta a molteplici soluzioni: dai pavimenti interni ed esterni, alle facciate delle ville e persino all’arredamento del bagno.

Eleganza naturale

L’ardesia pietra naturale è puro fascino primordiale espresso attraverso l’unicità di ogni singola roccia. Il suo punto di forza è la grande solidità e resistenza. La superficie non si scheggia, rimane piacevole al tatto e presenta molte forme e tonalità di venature sfumate. Le colorazioni chiare come bianco o beige sono le più richieste, mentre se si cerca qualcosa più particolare, l’ocra e il verde sono scelte per dare un tocco più artistico e vivace.

Certificazioni Green di Artesia

Il brand Artesia, produttore di questo tipo di pietra, pone particolare attenzione all’etica ambiente: le cave da dove le pietre vengono estratte sono tra quelle a minor impatto ambientale e duranti i processi di lavorazioni non vengono impiegate sostanze chimiche.

Nel corso degli anni Artesia ha ottenuto le più importanti certificazioni per la tutela e salvaguardia dell’ambiente, tema centrale della sua etica aziendale.

Le certificazioni sono: 14001-2004 e 8001-2008, due norme che attestano i requisiti di un’eccellente gestione sostenibile e di una profonda conoscenza e rispetto dei fattori ambientali. Nello specifico per il controllo di emissioni, la riduzione degli sprechi, idrici ed energetici e la valutazione dei possibili rischi dei processi di lavorazioni per l’ambiente.

Pareti o pavimentazioni con ardesia pietra naturale?

Nel caso l’ardesia venga usata per ricoprire il pavimento, le lastre dovranno essere necessariamente levigate, questo per due motivi: per favorire l’incredibile sensazione tattile e per rendere più facile la pulizia.

Se invece si desidera utilizzarla per rivestire le pareti, non c’è bisogno di particolari lavorazioni perché l’aspetto deve rimanere il più naturale possibile.

ardesia pietra naturale

Artesia per arredamenti bagno

In bagno l’ardesia trova il suo habitat, perché si circonda del suo elemento naturale: l’acqua. Questa pietra caratterizza molto lo spazio e non passa di certo inosservata. Rappresenta una scelta di grande fascino per arredare una stanza importante come quella del bagno, dove spesso si osa di più rispetto agli altri ambienti di casa.

È importante tenere a mente che per quanto l’ardesia sia un materiale impermeabile, è una pietra molto porosa. Si raccomanda quindi di sottoporre piastrelle, mattonelle e mosaici ad un processo di acidificazione subito dopo la posa, oppure di applicare sulla superficie una vernice trasparente per un risultato di grande brillantezza ed eleganza.

Per pulire la superficie l’ideale è un panno umido in microfibra e per raggiungere la sporcizia in profondità si usa il bicarbonato di sodio oppure una soluzione di acqua e aceto. È bene evitare ogni prodotto commerciale che contiene solventi.


Artesia offre infinite possibilità per vestire gli ambienti di casa in base ad ogni esigenza personalizzata. Questo è possibile grazie ai suoi innumerevoli stili e colorazioni che lasciando largo spazio alla creatività!

D.Casa è a vostra disposizione per arredare la vostra casa con pietra naturale e renderla unica e sorprendente.

D.Casa crea con te la casa dei tuoi sogni

Con D.Casa stile e design sono a portata di ogni vostra scelta.

Ci trovate a Calcinelli (Pesaro e Urbino) in via flaminia 45/47 e Marotta (Pesaro e Urbino) in via Litoranea 77.

Vi aspettiamo!