Effe: bagno turco in casa come puro benessere
La ricerca del benessere è una costante che contraddistingue il nostro “essere umani” fin dall’antichità. L’uomo vive la vita inseguendo momenti di pace e serenità che sono fondamentali per ritrovare l’equilibrio fisico e mentale. Con le tecnologie, i comfort e le modernità odierne, è possibile avere il privilegio di crearsi dei luoghi per la cura della nostra persona anche tra le mura domestiche. Ad esempio, un bagno turco in casa.
Effe e la SPA domestica
La rigenerazione del corpo in casa può avvenire in diversi modi. Effe mette a disposizione tante soluzioni efficienti e curate in ogni dettaglio per beneficiare di questa possibilità.
Che si tratti di doccia emozionale, area relax, zona acqua fredda o zona acqua calda, l’azienda Effe, grazie a progettisti del settore di alto grado di specializzazione, affianca il cliente anche nella progettazione.
Noi di D.Casa portiamo a casa vostra il know how di Effe, affinché possiate vivere le benefiche sensazioni di una SPA domestica proprio tra le mura della vostra abitazione.
Abbiamo parlato, in un articolo precedente, di come una giovane coppia con figli piccoli abbia installato un bagno turco Effe in una splendida villa liberty dagli interni minimali e luminosi.

I vantaggi del bagno turco in casa
Una dei migliori mezzi per star bene è proprio il bagno turco, che, tramite un rituale di purificazione chiamato hammam, permette di alleviare le tensioni e pulisce profondamente gli strati della pelle.
Il bagno turco in genere è più apprezzato rispetto alla sauna. La temperatura interna è inferiore e questo fattore consente una permanenza al suo interno prolungata. La mole di vapore elevata favorisce la sudorazione. L’umidità è del 100% e la temperatura complessiva oscilla tra i 25 e i 40°.

Benefici del bagno turco domestico
Il bagno turco in casa è un vero angolo di paradiso, un’oasi dove poter immergersi nell’assoluto piacere soprattutto dopo un’estenuante e faticosa giornata.
É particolarmente indicato per chi una pelle molto secca e porta se con tanti altri benefici:
Azione esfoliante
i pori si dilatano e vengono eliminate dalla pelle tutte le tossine. La pelle diventa più morbida, pulita e perfettamente purificata.
Pulizia vie respiratorie
il bagno di vapore riesce anche ad aumentare le capacità di reazione del sistema immunitario mettendo al riparo da infezioni, malattie e persino allergie, soprattutto nelle stagioni particolari come inverno e primavera.
Rilassamento psicologico
L’hammam rilassa la muscolatura e aumenta il calibro dei vasi sanguigni. I colori della cromoterapia agiscono beneficamente sul corpo e la mente e l’uso dei profumi e degli oli essenziali alleviano lo stress accumulato.



Riscaldamento e Raffreddamento
Visto la percentuale di acqua che il nostro corpo rilascia tramite la sudorazione, prima di entrare è consigliato idratarsi. Per vivere una massima sensazione di benessere si deve aumentare la temperatura e poi una volta che il nostro corpo è caldo, raffreddarlo rapidamente. La prima fase dura circa venti minuti all’interno del bagno turco e qui dentro è bene coprirsi con tessuti traspiranti per raccogliere il sudore. Per facilitare l’espulsione delle cellule morte della pelle è consigliato indossare un guanto esfoliante per stimolare ulteriormente la circolazione.
Nella seconda fase il raffreddamento avviene con una doccia fredda, questo permette di tonificare il corpo e regala una sensazione di puro piacere. L’appagamento è completo quando dedichiamo il giusto tempo ad ogni pausa tra una seduta e un’altra, dando al corpo il tempo necessario per godersi il momento di benessere senza esagerare con cambi troppo frequenti da caldo a freddo.
Per aiutare l’organismo a ripristinare la sua temperatura originale è importante assumere i liquidi persi, l’ideale sarebbe un tè o una bella tisana calda.

Installazione e pulizia
Ogni spazio può essere trasformato in bagno turco e per questa trasformazione.
C’è soltanto bisogno di un impianto simile a quello previsto per una piccola caldaia. Il vapore si crea dall’ebollizione dell’acqua mediante un generatore che sarà collegato all’impianto idrico. La scelta del posizionamento degli erogatori del vapore è variabile in quanto possono essere posizionati all’interno o all’esterno della stanza. Per una corretta pulizia si suggerisce una manutenzione almeno annuale per garantire lunga vita agli impianti per prevenire eventuali guasti nel tempo.
Il bagno turco è un vero e proprio toccasana e i costi per l’istallazione sono irrisori rispetto ai benefici psico-fisici che una piccola SPA domestica porterà alla qualità della tua vita. D.casa ti permette personalizzarlo con gli accessori più adatti alle tue necessità come: panche, fari per la cromoterapia e sistema audio per gli effetti sonori.
D.Casa crea con te la casa dei tuoi sogni
Con D.Casa stile e design sono a portata di ogni vostra scelta.
Ci trovate a Calcinelli (Pesaro e Urbino) in via flaminia 45/47 e Marotta (Pesaro e Urbino) in via Litoranea 77.
Vi aspettiamo!