Progetti

Blife

Clinica Blife: dove le donne trovano sé stesse

Oggi vi portiamo dietro le quinte di un progetto ambizioso che ha visto nascere e consolidarsi un’importante clinica di chirurgia estetica a Fano, Blife.
Restituire alle donne l’autostima e sicurezza nelle proprie forme e secondo i loro desideri, è l’obbiettivo della struttura.

Da questo presupposto, il testimone è passato in mano all’architetto Simoncelli, che ha delineato un filo conduttore per l’arredamento che potesse mettere al centro la figura femminile. Eleganza, luminosità e armonia sono state le tre macroaree su cui si è concentrata la realizzazione, lo studio del bello e tutte le altre sfaccettature per rendere l’ambiente accogliente, comodo e colmo di benessere hanno fatto il resto.

Ogni stanza è avvolta da un atmosfera ben precisa. Di particolare importanza è l’ambiente dove avvengono i colloqui preliminari, dove il paziente assapora per la prima volta la sua immagine futura.

Tanti piccoli particolari formano un mondo

Queste le parole dell’architetto Simoncelli: “C’è stata una forte sintonia su questa tematica con i committenti soprattutto dal punto di vista di uno spazio flessibile, dinamico, originale, con un taglio meno medicale possibile.”

Non è stata una missione semplice quella di allestire una clinica di chirurgia estetica privandola della sua atmosfera medica. Per raggiungere questo obbiettivo ci siamo affidati all’interazione tra gli elementi, all’uso intelligente dei materiali e al gradevole contrasto tra le gradazioni tenue e pastello dei rivestimenti con i colori saturi degli accessori e dei complementi d’arredo.

Gli ambienti sono moderni, le luci mettono in rilievo le forme delle mensole rotondeggianti, delle morbide poltrone e della sinuosa forma del divano azzurro che ricorda la linearità del corpo femminile.

L’oro domina le finiture, è presente nelle sottigliezze in quasi in tutte le stanze ma senza essere né ripetitivo né pesante.
È un colore pieno, rappresenta il colore della saggezza e basta a sé stesso. 

Racconta la fragilità delle persone che hanno superato un momento di difficoltà e ora acquisiscono consapevolezza di sentirsi accettate. Il colore ottimale per risaltare l’analogia del percorso che le persone intraprendono dentro Blife. Le donne che escono non sono mai le stesse di quelle che sono entrate, e gli oggetti e i materiali sono pensati per accompagnarle nelle tappe della loro trasformazione.

Collaborazione con D.Casa F.lli Aiudi

“Siamo pienamente soddisfatti per il supporto tecnico e l’assistenza di D.Casa, dispongono di ottimi marchi e sono degli affidabili e competenti rivenditori.
In maniera particolare abbiamo apprezzato la vasta scelta dei materiali, insieme abbiamo poi identificato quelli che ritenevamo più adatti all’esigenze di Blife.”

Abbiamo potuto avvalerci di materiali eleganti, sostenibili, igienici e di facile pulizia. Sono diretti a prevenire le infezioni, specialmente quelle chirurgiche e rispondono alle esigenze dell’asepsi, un metodo preventivo delle infezioni che consiste nell’uso di strumenti e di materiali sterilizzati.

Tutte le scelte dei materiali hanno dato vita ad uno spazio ricercato, professionale e basato al rispetto della naturale armonia del corpo da parte del dottore.

“L’esperienza di D.Casa ha contribuito alla creazione di un tempio del benessere, un luogo dove la storia personale delle persone può cambiare.”

D.Casa, insieme al tuo progettista di fiducia, realizza i tuoi sogni.

I progetti di valore realizzati in collaborazione con grandi professionisti di D.Casa sono tantissimi! Continua a seguirci per scoprire come realizziamo la casa dei tuoi sogni.

Ci trovate a Calcinelli (Pesaro e Urbino) in via flaminia 45/47 e Marotta (Pesaro e Urbino) in via Litoranea 77

Vi aspettiamo!