Progetti

casa a lucrezia

Design e stile per una casa a Lucrezia

Oggi vi raccontiamo come un’abitazione, immersa in spazi aperti e verdi, diventa protagonista di un restyling ricco di identità e carattere. Attraverso le parole dell’architetto Cinzia Guerra, direttore dei lavori, e alle immagini del progetto, vi proponiamo qualche curiosità sulla realizzazione della casa a Lucrezia.

“Sono stata incaricata di una rivisitazione per gli interni di una casa unifamiliare, nelle vicinanze di Lucrezia di Fano, collocata in un contesto semi rurale, con attorno molto verde e lontana da altri fabbricati. Un paesaggio molto piacevole e rilassante dove l’occhio può spaziare nella campagna tutt’attorno.

Gli elementi caratterizzanti: veranda, scala, camino

Dopo il primo sopralluogo mi sono subito resa conto che le potenzialità di quel fabbricato erano veramente tante e che, grazie ad una diversa ridistribuzione degli spazi della zona giorno, con una parziale annessione del grande porticato situato all’ingresso dell’abitazione, i clienti avrebbero potuto “godere” appieno tutti gli ambienti con un diverso concetto di vivibilità degli stessi.

La mia proposta ai clienti, da loro subito accettata senza troppa esitazione, è stata quella di ribaltare completamente la vecchia suddivisione realizzando un “open space” cucina − soggiorno al quale avremmo annesso una parte del porticato esterno che avrebbe avuto per lo più pareti vetrate (completamente staccate dai pilastri esistenti). Questo spazio, molto essenziale e funzionale nel suo arredamento, sarebbe stato una zona relax, un filtro fra la casa e il paesaggio circostante che, in ogni stagione, avrebbe permesso di vivere momenti e serate completamente immersi nella natura.

Un altro elemento molto importante che caratterizza la zona giorno è la scala, realizzata in legno naturale autoportante, che collega il piano terra al sottotetto; non è vista come un semplice “collegamento” ma come elemento d’arredo fondamentale nel contesto.

casa a lucrezia

Abbiamo demolito la vecchia e “pesante” scala in cemento armato con pedate in cotto, sostituendola con una − realizzata su misura da un bravissimo artigiano locale − in legno listellato, dalle linee pulite ed essenziali. Al di sotto della stessa, abbiamo posto un camino sospeso della “focus”: il PAXFOCUS modello a prete, fornito ed istallato dalla D.Casa con i quali abbiamo studiato ogni dettaglio della sua collocazione con canna fumaria “passante”.

Camino Paxfocus

Altri elementi della collaborazione con D.Casa per la casa a Lucrezia

Il tutto è stato realizzato pensando, ovviamente fin dalla fase della progettazione, ai materiali che avrei potuto utilizzare per arredi, pavimentazione e rivestimenti dei vari ambienti che compongono l’abitazione.

In questo, la mia collaborazione più che decennale con la ditta D.Casa, è stata molto importante: sapere di avere non solo i materiali ma gli “strumenti” per una messa in opera corretta degli stessi è sempre fondamentale: un’idea non si concretizza senza una buona esecuzione ed un’assistenza costante in fase di cantiere.

Con loro ho potuto, assieme ai clienti, personalizzare gli interni ad esempio, utilizzando la resina che è il materiale di pavimentazione del reparto giorno, anche sulle superfici verticali del mobile realizzato su misura sotto il camino sospeso e usando, sempre la resina come pavimento, e rivestimento nel bagno al piano terra.

Il portico e la scala dell’abitazione

Il portico è stato pavimentato con listoni di gres porcellanato effetto legno spazzolato così come la zona “vetrata” del reparto giorno. La delimitazione fra i vari materiali è stata perfettamente curata in fase di realizzazione dalla D.Casa.

Infine, siamo riusciti a recuperare la scala che conduce al locale seminterrato, tramite un rivestimento realizzato in Resina, sia in alzata che in pedata, che ha reso tutto più attuale ed essenziale.

La vasta scelta di materiali e l’assistenza per la casa a Lucrezia di Fano

In sintesi, quello che ho detto in precedenza è il punto di forza di ogni collaborazione: sapere di avere in una ditta, come D.Casa, non solo la scelta di una vasta gamma di materiali, personale competente e professionale, ma anche la capacità di fornire una assistenza costante sia in corso d’opera che nei tempi successivi è, per me e per i clienti finali, un elemento importante indice di professionalità”.

Arch. Cinzia Guerra

Progettista e direttore dei lavori

D.Casa crea con te la casa dei tuoi sogni

Con D.Casa stile e design sono a portata di ogni vostra scelta.

Ci trovate a Calcinelli (Pesaro e Urbino) in via flaminia 45/47 e Marotta (Pesaro e Urbino) in via Litoranea 77.

Vi aspettiamo!