Hiskin: pavimento drenante per l’esterno
Un pavimento drenante per ricoprire una porzione del giardino, e per quei tratti che sono percorribili sia a piedi che con l’automobile, è sicuramente una saggia scelta per la propria abitazione.
Ci guadagna l’estetica, visto l’accurato design degli elementi. Ma, più che altro, la praticità e i vantaggi di utilizzo: i pavimenti drenanti da esterno evitano il fenomeno dell’aquaplaning e la formazione di ristagni d’acqua che possono favorire le infiltrazioni negli ambienti sottostanti.
Hiskin nasce per rispondere a questi bisogni e desideri, ed è nato per lasciare un segno concreto nella storia di questo settore. La tradizione artigiana italiana unita alla moderna tecnologia è in grado di creare un’ambientazione esterna ideale che interpreta i vantaggi di cui sopra.
Questo marchio è già conosciuto nell’Europa del Sud, essendo global partner di SureSet, un’azienda leader di pavimenti drenanti.
Viste le sue elevate qualità e la garanzia dei risultati ottenuti, siamo sicuri presto diventerà protagonista anche nel mercato italiano.
Il mosaico drenante
L’elemento che, più che altri, determina questo successo incredibile di prestazioni, ha un nome: mosaico drenante.
Per la realizzazione possono essere impiegati sia materiali naturali che riciclati in una gamma di colori pressoché infinita che consentono di dare vita a creazioni esclusive.
Installando un sistema di pavimentazioni Hiskin, oltre a creare ambientazioni uniche e di alto valore estetico, viene favorito il naturale ciclo dell’acqua creando un sistema ecosostenibile con la possibilità di recuperare delle acque piovane.



Tree Pit: pavimento drenante a mosaico ecosostenibile
Un soluzione possibile per avere un pavimento da esterno drenante, è il contorno pianta permeabile “Tree Pit”.
Questa scelta migliora l’ambiente, lo rende uniforme e necessita sopratutto di pochissima manutenzione.
È un sistema che garantisce alle radici il corretto apporto di umidità e di ossigeno alle piante, migliorando notevolmente la loro salute.
Permette all’acqua di tornare nella falda acquifera e mantiene inalterato il ciclo dell’acqua.
Essendo conferme ai requisiti per i sistemi di drenaggio, questa pavimentazione è sempre più spesso scelta da enti locali per il decoro degli ambienti delle aree verdi urbane.
Il mosaico drenante è un materiale che non cede sostanze inquinanti all’ambiente. I valori di PH restano invariati e lo strato filtrante protegge il suolo dagli agenti inquinanti. Oggigiorno infatti, con le crescenti problematiche legate agli allagamenti e all’inquinamento, avere una superficie permeabile è fondamentale per la sicurezza e l’ambiente.

Case history: Hiskin arriva a Rimini
Il nuovo progetto di pavimentazione che ha riqualificato gli spazi all’interno del centro storico di Rimini, portando un’atmosfera incantevole, è firmato HiSkin.
Questa nuova veste contemporanea della piazza Malatesta riminese ne ha completamento ridisegnato l’aspetto, creando uno scenario che si fonde in maniera eccellente tra storia e innovazione. La sua superficie si estende, in lungo e in largo, per 2200 mq.
Mosaico drenante è stato scelto per il suo incredibile valore estetico e per le sue eccezionali caratteristiche tecniche: è resistente agli agenti atmosferici, evita lo scivolamento e garantisce sicurezza e durevolezza per circa 20 anni.
La composizione del pavimento drenante è formata da granuli omogenei e levigati selezionati con cura.
Un ruolo centrale è ricoperto dal legante, totalmente trasparente ed ecofriendly che si forma con un sistema di lavorazione a freddo.

D.Casa crea con te la casa dei tuoi sogni
D.Casa è un riferimento affidabile per realizzare ogni vostro desiderio.
Ci trovate a Calcinelli (Pesaro e Urbino) in via flaminia 45/47 e Marotta (Pesaro e Urbino) in via Litoranea 77.
Vi aspettiamo!