Mattonelle Margherita: minimalismo primaverile e coraggioso
Le mattonelle Margherita di Mutina sono uniche. La loro semplicità attribuisce ai rivestimenti una forte personalità artistica. Si miscelano nel loro stile diversi linguaggi estetici che richiamano sensazioni geometriche di grande modernità.
Sono realizzate in grès porcellanato smaltato esclusivamente italiano.
Questo materiale vanta una minuziosa ricerca di smalti selezionati tra quelli con maggiore capacità reattiva.
Se si osserva la collezione, è possibile intercettare tra le righe due anime: una più semplice e minimalista che si traduce in elementi in tinta unita; l’altra più creativa e coraggiosa, contrassegnata da un’ampia gamma di grafiche e pattern.
È una maiolica che si differenza per la texture liscia, particolarmente piacevole al tatto e facile da pulire.
Gli accostamenti suggeriti conducono alla creazione di infiniti layout che si adattano a ricoprire anche superfici molto estese.
La combinazione tra smalti bianchi e smalti trasparenti e cerosi garantiscono alle superfici un aspetto naturale.
Questa collezione, oltre alla magnifica resa estetica, è la migliore scelta per tutte le situazioni in cui è necessario garantire caratteristiche antiscivolo durature alla ceramica.

Dentro la mente e il cuore di Nathalie du Pasquier, creatrice delle mattonelle Margherita
Nathalie Du Pasquier è una artista poliedrica francese, ormai italianizzata dopo il suo trasferimento ufficiale nella nostra penisola. A lei va riconosciuta la capacità di decorare ambienti nella loro totalità attraverso la combinazione di elementi ceramici e pitture.
“Avevo dimenticato come può essere divertente pensare ad un nuovo progetto di design. Mutina dopo tanti anni mi ha dato una dimensione che mi piace”.
Le Mattonelle Margherita di Mutina, disegnate da Nathalie du Pasquier, offrono possibilità progettuali stupende, accostando molti stili e pattern. Si tratta di tanti piccoli grandi assist per le persone che vogliono osare nella progettazione della loro abitazione.
Margherita è una linea pensata per chi ama sperimentare e divertirsi, per chi apprezza soluzioni decorative coraggiose e sorprendenti e vuole donare alla casa un’atmosfera fresca e colorata.
“Mattonelle Margherita è per tutti.
Mattonelle Margherita richiede fantasia.
Mattonelle Margherita è per quelli che non hanno paura”.
D.Casa è al fianco di coloro che vogliono soluzioni insolite e uniche nel loro genere. Allo stesso modo, assiste chi ama le ambientazioni classiche e sofisticate. La nostra conoscenza approfondita di materiali, stili e procedure tecniche ci permette di fornire la migliore assistenza su molti fronti.



Come arredare al meglio con le mattonelle Margherita?
Ci sono tante possibilità di comporre: le trame delle Mattonelle Margherita si prestano a svariate soluzioni affascinanti e volendo possono includere più fantasie nello stesso modulo.
Queste piastrelle possono stare bene in una semplice cucina a gas smaltata bianca, dietro la credenza della nonna oppure in una cucina a induzione con gli armadietti che si aprono con il telecomando. Può donare forte personalità ad ogni situazione d’arredo.
A noi piace immaginarle nella pavimentazione di un’antica villa siciliana oppure in un appartamento posto al decimo piano delle più grandi realtà americane.
Scenari opposti ma con all’interno lo stesso stile sorprendente.
Avendo ben 41 diversi pattern disegnati a mano, le soluzioni di applicazione sono molteplici.
Di queste, ventisette sono grafiche e sei sono in tinta unita nel formato 20,5×20,5 cm.
Sei grafiche e due elementi in tinta unita sono invece nel formato 10,1×20,5 cm. Sono modulari tra loro, con una fuga di 2 mm.


D.Casa crea con te la casa dei tuoi sogni
D.Casa è al tuo fianco per proporti le migliori idee per i rivestimenti.
Siamo il tuo punto di riferimento se desideri donare agli ambienti della tua casa un tocco moderno, affascinante ma anche classico e sofisticato, a seconda di cosa preferisci.
Ci trovate a Calcinelli (Pesaro e Urbino) in via flaminia 45/47 e Marotta (Pesaro e Urbino) in via Litoranea 77.
Vi aspettiamo!