Esperienza

botteganove rivestimenti a mosaico

Mosaico ceramico moderno by Botteganove

Botteganove è un progetto creativo che ha origine da una visione moderna inspirata dall’antico fascino della tradizione artigiana risalente al XVIII.
Le opere di questo progetto sono mosaici e tessere in ceramica create esclusivamente in un laboratorio che nasce in una piccola località della campagna vicentina. Ogni pezzo è un bene artistico che sprigiona l’estetica della contemporaneità, con il paradosso di essere decorato a mano seguendo antiche tecniche.

Il mosaico ceramico è vivo ancora oggi, anzi forse è più viva che mai, ha subito un’evoluzione con continue sperimentazioni di impasti, stampi e cotture, seguiti dai più grandi designer.

Queste le parole di Cristian Pegoraro, Chief Executive Officer di Botteganove:

«Ho scoperto un mestiere che mi assorbe l’anima per intero. L’ho voluto interpretare con grande disciplina, farne un lavoro fine e sapiente, fatto di piccoli interventi, di limature, di dettagli, di ripetizioni ossessive di uno stesso gesto, di ricerca della perfezione».

L‘arte di creare con mano

Il cuore della produzione di Botteganove è rimasto a Nove, un piccolo paesino in provincia di Vicenza, per due aspetti fondamentali:

1) In quel territorio c’è un’abbondanza di acqua e argilla che sono la materia prima fondamentali;

2) Per le tipologie specifiche di lavorazione.

Una di queste accurate lavorazioni è la pressatura a umido che avviene negli stampi in gesso, ed è una procedura complessa che va seguita e monitorata in ogni suo step. Ogni pezzo è pulito e rifinito a mano, poi trasformato dal fuoco in un oggetto definitivo e immodificabile. Anche la decorazione è totalmente eseguita a mano, con l’impiego di smalti combinati tra loro per creare iridescenze e riflessi particolari.

Il tempo è ciò che davvero caratterizza e rende esclusivi questi prodotti, il lavoro richiede pazienza e il cui risultato viene alla luce nella sua totalità solo al termine del processo. La svolta di questa realtà aziendale, avviene un anno dopo la sua nascita, nel 2016 con il successo riscontrato al Fuorisalone. In pochi anni il piccolo laboratorio si trasformerà in uno dei nomi di punta del design emergente.
Oggi Botteganove è una solida realtà che trasuda tutta l’essenza dell’anima artigianale inserita nei contesti contemporanei.

New Town

New Town è caratterizzata da uno stile giocoso e sofisticato che fa incontrare il design italiano e spirito britannico. Presenta geometrie coraggiose ed eleganti, che richiamano la classicità della Bath georgiana e il quartiere New Town di Edimburgo.

Viene enfatizza la regolarità delle geometrie interconnesse sia in verticale che in orizzontale, ispirata alle persone che camminano nelle strade delle città.

Dal punto di vista cromatico, New Town rappresenta una sfida, perché a ciascuna palette corrispondono diverse composizioni di smalti (fino a sei per le tonalità di rosso, blu e verde).

Mosaico Botteganove pentagonale: Petali


Angelo Spagnolo è il designer che reinterpreta la linea Petali. Vuole rappresentare la bellezza della natura attraverso forme astratte mediante un’accurata ricerca cromatica che gioca sulle sovrapposizioni. Angoli morbidi, curvature e effetti tridimensionali sono i tasselli che formano i Petali riprendendo il concetto del pentagono geometrico.

Le linee si combinano tra loro, le tessere danno vita a una superficie decorativa ricca di riflessi. È possibile usare impasti diversi per ogni decorazione.

Flora

Flora è ideata da Chiara Andreatti e racconta una natura vergine e primitiva. Le grandi foglie di palma sono stilizzate e ingrandite come in una fotografia macro, trasformano venature e sovrapposizioni in un motivo astratto dalla forte contemporaneità.

L’effetto materico che si sviluppa è dovuto allo stampaggio a umido, una tecnica che si sviluppa attraverso una stampa tridimensionale.
Le imperfezioni sono un tratto distintivo che rendono ogni piastra unica, esaltate da smalti colorati satinati applicati a mano per ottenere un effetto acquerellato. La collezione Flora può essere realizzata in argilla refrattaria, grès o porcellana.

Plumage

Plumage è una collezione poetica ed evocativa ispirata al piumaggio degli uccelli.

Esplora il tema del decoro attraverso un sottile gioco di equilibri tra design contemporaneo e lavorazione tradizionale. La collezione si declina in due tipologie di tessere tridimensionali realizzate in ceramica decorata a mano o in porcellana tinta in pasta, a partire da altrettante forme di piume.

Sono infinite le combinazioni possibili e tutte possono generare pareti affascinanti, vibranti di luce, contrasti cromatici e texture inaspettate. Plumage è un prodotto di eccellenza artigianale che può essere totalmente personalizzato nelle sfumature, nel colore e negli accostamenti.

D.Casa crea con te la casa dei tuoi sogni

D.Casa è un riferimento affidabile per scelte di tendenza e per articoli di sicuro impatto stilistico.

Ci trovate a Calcinelli (Pesaro e Urbino) in via flaminia 45/47 e Marotta (Pesaro e Urbino) in via Litoranea 77.

Vi aspettiamo!