Ovo a Pesaro, uno spazio di classe per godersi la vita
Ovo è un ristorantino cocktail-bar che si è insediato da poco nel centro della città di Rossini, si trova in via Tebaldi 7 ed è il luogo ideale per chi ricerca qualcosa dal fascino alternativo ma di gran classe.
Un locale in cui puoi andare a fare un aperitivo se desideri una selezione di prodotti locali, una cena elegante e raffinata o un dopo cena chic dove potrai scegliere tra una vasta gamma di cocktail, gin e distillati provenienti da tutto il mondo.
Se ti immergi in questo spazio avrai l’impressione di trovarti nel posto giusto al momento giusto che sa mantenere l’eleganza nello stile, nel design, nel personale, nei colori e nella musica. Nulla è lasciato al caso, se l’interazione tra gli elementi funziona significa che la progettazione è stata azzeccata: le forme, le piastrelle, gli sgabelli, gli accessori e le luci.

Dentro la mente di Cristiano Taccon, l’architetto che ha dato un nuovo aspetto al locale
Il progetto di ristrutturazione è stato seguito dall’architetto Cristiano Taccon. Attraverso uno studio meticoloso dei materiali ha cercato di confrontarsi con le maestranze e l’artigianalità del nostro Bel Paese. Si è servito di queste risorse per combattere le regole dell’omologazione, con l’intento di dare un ordine visivo ben definito per valorizzare la composizione di uno spazio architettonico.
Il filo conduttore della progettazione sono state le forme tondeggianti del locale, tutto è stato inserito per accentuare questa particolarità. Un ruolo da protagonista lo ha avuto la piastrella Margherita disegnata da Nathalie Du Pasquier della linea Mutina, punto focale del progetto, mentre come rivestimento per il bancone bar è stato scelto Punto di Roman e Erwan Bouroullec.
Il committente ha apprezzato nell’immediato le soluzioni proposte soprattutto per la loro immagine, aspetto che risulta essenziale per diversificarsi dai competitor e per dare un buon motivo per essere scelti.



Caratteristiche dei materiali e scelta degli accessori
La progettazione di un ristorante o bar richiede l’utilizzo di materiali che siano duraturi per sopportare lo stress di un ambiente pubblico e d’impatto per creare un ambiente che sappia stupire. Alcune delle principali caratteristiche dei materiali:
Resistenza all’usura: i materiali scelti devono essere in grado di resistere all’usura quotidiana, ciò è particolarmente importante per le superfici della tavola e delle sedie, dove gli ospiti passeranno la maggior parte del loro tempo;
Estetica: i materiali utilizzati dovrebbero essere esteticamente piacevoli ed eleganti, in modo da creare un’atmosfera invitante;
Sostenibilità: sempre più ristoranti e bar stanno diventando sensibili alle questioni ambientali e cercano di utilizzare materiali sostenibili e riciclabili.
Particolare attenzione è stata rivolta alla scelta degli elementi per la composizione del bagno.
Il lavabo è della serie CORE in ceramica nero opaco di ceramica GALASSIA: Core è una collezione di lavabi in ceramica dalle forme pure e può essere scelto in diverse dimensioni. Sono collocabili su strutture in metallo, sospese, come nel caso del bagno del ristorante o free standing, oppure da appoggio su mobili in coordinato con i piani in ceramica dello stesso colore. Il wc è della serie DREAM in ceramica nero opaco di ceramica GALASSIA: sanitari dalle forme semplici, volumi architettonici e linee morbide. Ampia gamma dimensionale e cromatica, tutto è disponibile in otto colori e due finiture.
Il miscelatore lavabo è della serie NOSTROMO nero opaco di FANTINI. Questo specifico miscelatore sorprende con il suo rigore formale ed è ottenuto mediante un percorso progettuale di sottrazione, per arrivare all’essenza della funzione. Il lungo percorso progettuale di sottrazione formale del suo autore ha condotto a un risultato sorprendente: un prodotto che rappresenta l’essenza estrema della funzione senza per questo tradire la sua profonda anima pop. Per quanto riguarda gli accessori,
il portascopino è disegnato da PHILIPPE STARCK ed è pensato per essere coordinato in maniera perfetta con il contesto generale, ovvero con le finiture nero opaco, funzionali ed essenziali nelle forme.
Cristian Taccon fa parte del team di FuoriD.segno, un’équipe che si occupa di progettare spazi esclusivi e funzionali in cui vivere momenti unici con materiali innovativi e di alta qualità



Collaborazione con D.Casa Aiudi
“Possiamo dire che quando si entra in uno show-room Aiudi si percepisce subito di essere nel posto giusto, le sale mostra sono molto curate, i prodotti abbinati tra loro in maniera maniacale, e non per ultimo il personale con grande competenza professionale si prodiga per individuare la soluzione ideale.
Ci hanno particolarmente soddisfatto la disponibilità, il rapporto qualità prezzo, la tempistica delle consegne e i numerosi workshop organizzati nelle varie aziende da loro trattate, elemento fondamentale per la conoscenza a fondo del prodotto che si va ad acquistare ed installare.”

D.Casa, insieme al tuo progettista di fiducia, realizza i tuoi sogni.
I progetti di valore realizzati in collaborazione con grandi professionisti di D.Casa sono tantissimi! Continua a seguirci per scoprire come realizziamo la casa dei tuoi sogni.
Ci trovate a Calcinelli (Pesaro e Urbino) in via flaminia 45/47, a Pesaro in strada statale adriatica 34 e a Marotta (Pesaro e Urbino) in via Litoranea 77
Vi aspettiamo!