Parquet bio e salute: quando proteggere il mondo fa bene anche a noi stessi
Il mondo sta cambiando e la nostra esperienza e sensibilità per quanto riguarda l’utilizzo delle materie prime volge lo sguardo su ciò che non nuoce al nostro splendido pianeta.
Poi, scegliendo accuratamente fornitori che condividono il rispetto per l’ambiente che ci circonda, scopriamo che, a volte, ciò che fa bene al mondo fa bene anche a noi stessi. È questo il caso del parquet bio, proposto da Fiemme Tremila.
Il parquet bio Fiemme Tremila certificato FSC® e PEFC™
Si tratta di marchi che certificano l’origine del legno utilizzato da Fiemme Tremila. Abete, acacia, acero, acero canadese, ciliegio americano, faggio, frassino, larice, noce americano, pino, silvestre e rovere provengono da pratiche di selvicoltura e piani di gestione responsabile.
L’impatto è nullo: le produzioni e la messa in opera del parquet bio non depaupera il pianeta e la manodopera è controllata affinché non sia sfruttata nella coltivazione delle risorse.

Anche l’aria è più salubre con l’utilizzo di parquet con biocompatilità certificata
Noi di D.Casa abbiamo grande rispetto per le materie prime e scegliamo fornitori d’eccellenza.
Grazie alla nostra esperienza abbiamo gli occhi giusti per riconoscere materiali di grande qualità, ma non solo. Sappiamo ciò che è più adatto alla tua casa, e siamo felici se ciò che scegliamo insieme garantisce la tutela del pianeta.
Con questo speciale parquet proteggiamo quindi ciò che ci circonda, ma, allo stesso tempo, anche chi abita la casa dove è stato messo in posa.
I prodotti Fiemme Tremila hanno biocompatibilità certificata dal CNR-IVALSA (Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree).
Il CNR-IVALSA è una delle realtà più importanti tra gli istituti di ricerca nel settore foresta-legno. Svolge indagini e ricerche molto severe e meticolose. L’oggetto è l’aria che respiriamo in casa e le particelle volatili rilasciate dai pavimenti Fiemme Tremila.
Il parquet biocompatibile Fiemme Tremila non emettono VOC dannosi (Volatile Organic Compound, Composti Volatili Organici).
Le analisi svolte hanno rivelato che le uniche particelle volatili emesse sono benefiche e corrispondono a ciò che il legno immette nell’aria in natura.
Un esempio pratico? L’Alfa Pinene, il classico aroma balsamico, presente nel pino, nel rosmarino nel basilico e nel prezzemolo.

D.Casa ha a cuore l’ambiente e casa tua
Abbiamo a cuore i tuoi sogni e realizziamo i tuoi desideri, con occhi attenti alla tua salute e sguardo dritto verso un futuro responsabile.