Progetti

progettare una casa personalizzata

Progettare una casa personalizzata, a regola d’arte!

La casa è il luogo dove viviamo, dove passiamo la maggior parte del nostro tempo. Progettare una casa personalizzata è sinonimo di capacità di ascolto e di interpretazione attiva e creativa dei desideri dei committenti.

È molto naturale il desiderio che essa rispecchi il nostro essere, il nostro pensare, il nostro sentire.

L’interior designer Antonella Camilli ha colto proprio lo spirito della personalizzazione dell’abitare secondo le inclinazioni e le passioni di chi vivrà all’interno del suo progetto.

Oggi vi raccontiamo, con immagini e parole, il lavoro svolto per un appartamento padronale nel centro storico di Rimini.

Scorrendo le fotografie vi renderete conto quanto l’arte e la creatività siano il il pilastro di questa abitazione, realizzata seguendo aspettative e attitudini del cliente.

Progettare una casa per un’artista

La casa e il progetto che vi raccontiamo oggi è interessante da molti punti di vista.

Sobrietà e minimalismo delle linee d’arredo erano essenziali per lasciare l’attenzione catalizzata sulle opere d’arte e gli oggetti-scultura che popolano ogni sfaccettatura dell’ambiente.

Gli stimoli multisensoriali che trasmette questa abitazione rendono giustizia al meraviglioso proposito artistico di chi la abita.

Lo studio dell’artista

Antonella Camilli, interior designer, ci racconta i materiali utilizzati per il progetto in collaborazione con D.Casa

“La collaborazione con D.Casa Aiudi ha permesso la realizzazione del progetto di un appartamento padronale di 260mq nel centro storico di Rimini.

Lo spazio è stato valorizzato attraverso la selezione di materiali altamente qualificati come Fiemme 3000 parquet, rivestimenti per bagni selezionati tra le coollezioni Mutina, Cotto d’Este, resine Kerakoll etc.

Per l’arredo bagno ci siamo orientati verso prodotti A.Lupi, Flaminia, Fantini Rubinetterie etc.

Grazie alla competenza e assistenza dello staff Aiudi, abbiamo realizzato un ottimo progetto.

Il risultato è uno spazio abitativo sobrio ed elegante, molto apprezzato dal proprietario. Ha infatti potuto ampiamente personalizzare la casa con le sue opere pittoriche e ceramiche, trasformando gli ampi corridoi in vere e proprie gallerie d’arte”.

Antonella Camilli-Interior designer

Il bagno
progettare una casa personalizzata
Una vera e propria galleria d’arte!

Immagini: ph. Wilson Santinelli

D.Casa aiuta i progettisti a creare la casa dei tuoi sogni

Realizziamo i desideri delle persone attraverso progetti di grandi interior designer e architetti.