Quotidianità

Alla scoperta dei rivestimenti in resina

Anche il mondo delle ristrutturazioni edilizie, come oggigiorno qualsiasi altro settore, ha messo in atto un radicale cambiamento adottando soluzioni sempre più sostenibili per il pianeta. Tuttavia, design e bellezza rimangono canoni imprescindibili per chi vuole il meglio per la propria abitazione. Per questo i rivestimenti in resina sono scelti sempre più frequentemente da architetti e designer.

L’idea di affidarsi a dei rivestimenti creati con resine è una scelta vincente perché valorizza l’ambiente e ne beneficia anche l’estetica.

La scelta della resina è ottima dal punto di vista qualitativo: è composta da monocomponenti a base acqua e ha grande potere legante. L’impatto ambientale è minimo vista, in alcuni casi, la totale assenza di cemento.

Non solo, la resina porta con sé una serie di numerosi vantaggi: è dotata di ottima resistenza meccanica e filtri anti UV che riducono l’ingiallimento del materiale. Ha una viscosità che riveste l’intera superficie in maniera omogenea e permette eventuali correzioni anche due ore dopo la colata.

Queste caratteristiche la rendono ideale per il rivestimento di pavimenti, mobili e pareti. Si può impiegare in maniera creativa decorando oggetti d’arte come vassoi, gioielli e quadri oppure usarla per lucidare e rendere brillanti gli infissi.

Kerakoll Color Collection fa esplodere colori e forme con i rivestimenti in resina

Color Collection è la nuova proposta di Kerakoll per decorare gli interni. 

Vanta un gamma di pitture e resine eco-friendly coordinate in una palette di 150 colori contemporanei in linea con ultime tendenze più raffinate.

I rivestimenti in resina decorativa ecologica possono essere personalizzati in base al proprio gusto e per ogni esigenza. Visto il loro basso spessore, sono ideali per sovrapporre qualsiasi struttura presente, rinnovandola con un aspetto estetico incantevole. Le tempistiche sono brevi e con costi sicuramente più vantaggiosi.

Ecco tre diversi tipologie di lavorazioni in resina per migliorare l’arredamento interno:

  • Microresine
  • Legno + Color
  • Wallcrete 

Microresine

Si usano queste microresine per dare una seconda vita alle superfici in stile semplice e contemporaneo. 

Le finiture sono laccate grazie al micro-film dotato di alta elasticità, valido per tutti i complementi di arredo, compresi i rivestimenti in ceramica. 

Legno + Color

Legno+Color Small è una superficie continua a tre strati composta da elementi di legno massiccio decorati e protetti in opera. 

È un progetto che rinfresca e ripropone il grande classico italiano della posa a spina di pesce. 

L’intera lavorazione è realizzata a mano in Italia da artigiani. La finitura è satinata, effetto silk-touch: morbido e setoso al tatto.

Wallcrete

È un rivestimento in resina spatolato di grande eleganza caratterizzato da una lavorazione artigianale che ne esalta le irregolarità. Presenta una superficie opaca dove il colore riesce a imprimere tutta la sua forza decorativa alle pareti.

D.Casa crea con te la casa dei tuoi sogni

D.Casa è un riferimento affidabile per realizzare ogni vostro desiderio.

Ci trovate a Calcinelli (Pesaro e Urbino) in via flaminia 45/47 e Marotta (Pesaro e Urbino) in via Litoranea 77.

Vi aspettiamo!