Stufe ad accumulo di design: il calore con stile
La stufa a pellet o a legna è diventata negli ultimi anni un vero e proprio elemento d’arredo, capace di armonizzarsi perfettamente con l’ambiente circostante. In ottica di risparmio e di ottimizzazione del dispendio energetico, le stufe ad accumulo sono un ottima soluzione per coniugare design e piacevole temperatura in casa.
Oggi vi parliamo della linea Maestro 1, 2 e 152 di Lotus, esempio virtuoso di come due modalità di riscaldamento, irradiazione e accumulo, possano convivere in un’unica elegante identità.
D.Casa, grazie alla sua esperienza sul campo, è sempre aggiornato sui trend e sulle novità efficaci che il mercato propone.
Riusciamo a capire quali siano le esigenze del cliente e ciò che più è adatto al suo stile di vita. Per coloro che desiderano ottimizzare l’utilizzo di una stufa per avere calore continuo e costante all’interno di una stanza, la stufa ad accumulo è la soluzione giusta.
Ma cosa significa stufa ad accumulo? E quali sono le sue caratteristiche?
Stufa ad accumulo: la linea Maestro di Lotus
Le stufe ad accumulo di Lotus della linea Maestro sono caratterizzate da due fattori salienti: sono ricoperte di pietra massiccia e hanno una camera di combustione che lavora con la tecnologia Clean Burn.
Si tratta di un sistema che assicura l’ottimizzazione del caldo (rendimento 82% nel caso di Lotus Maestro 2) e il risparmio di energia.
La pietra che ricopre questa stufa di design, elegante e versatile, durante la combustione immagazzina grandi quantità di calore che viene rilasciato gradualmente per ore dopo lo spegnimento. Lotus Maestro 2, ad esempio, riesce a irradiare per quattordici ore tepore piacevole intorno a sè.
Una stufa ad accumulo del genere scalda una stanza ampia fino a 120 metri quadri.

Anche per quanto riguarda gli ingombri, la serie Maestro di Lotus è particolarmente versatile.
Lotus Maestro 152: stufa ad accumulo a ingombro ridotto dal design inconfondibile
La linea Lotus Maestro 152 è un’opzione d’arredo che si adatta alle dimensioni di tutte le abitazioni.
Misura 56 centimetri di larghezza e di lunghezza, per un’altezza di 153.
Si tratta di una stufa piacevole da “sentire” e da guardare. È dotata di un grande sportello di vetro con sistema di chiusura automatico a due magneti che facilitano la chiusura dello sportello.
Lotus la propone in tre varianti di colore: pietra ollare, Indian Night e Limestone.

La variante Limestone è quella con un rivestimento particolarmente interessante. Si tratta di una pietra bianca naturale composta da sabbia, gesso e corallo. Una sfumatura grigio chiarissimo che si adatta a molteplici palette di colori scelte per la propria casa.

Personalizza la tua stufa ad accumulo con i consigli di D.Casa
I modelli Maestro sono personalizzabili per quanto riguarda molti aspetti: sportello, vetro, chiusure e addirittura forno integrato (modello Maestro 2).
Un mare di possibilità per scaldare la temperatura e allo stesso tempo aumentare il piacere di vivere la propria casa.



D.Casa crea con te la casa dei tuoi sogni
Scalda la tua casa con una stufa proposta da D.Casa. Siamo a disposizione per capire di che cosa hai bisogno e per concedere il meglio a te e alla tua abitazione!
Ci trovate a Calcinelli (Pesaro e Urbino) in via flaminia 45/47 e Marotta (Pesaro e Urbino) in via Litoranea 77.