Fiemme decking: pavimenti naturali da esterno
Fiemme Tremila ha l’obiettivo di portare il bosco a casa tua tramite pavimenti in legno biocompatibili. Essi ricreano a casa un’esperienza intima di contatto con la superficie legnosa sottostante. È talmente bella da essere osservata nei minimi dettagli, mentre si respira il suo fresco profumo. Oggi raccontiamo qualcosa sul pavimento decking: una scelta che trasforma anche i piccoli spazi in gioielli di relax che durano nel tempo.
Il decking è un tipo di pavimentazione in legno che viene utilizzato per ricoprire terrazzi, bordi piscine, gazebo, aree di giardini e camminamenti esterni.
Sono molto resistenti visto che devono sopportare le condizioni climatiche e le eventuali alterazioni che derivano dalla loro esposizione.
Oggi è molto difficile destreggiarsi nella scelta di un pavimento in legno, per questo Fiemme ha creato un prodotto d’eccellenza lavorato dalle sapienti mani degli artigiani della Val di Fiemme che sanno trattare con cura e passione la materia prima.

Scelta dei legni
Teak Burma
Il teak è uno dei legni maggiormente impiegato nelle pavimentazioni per esterni, i suoi grandi vantaggi sono la durata e la stabilità. Questo particolare legno contiene la resina oleosa e la sua fibra compatta garantisce protezione dagli attacchi degli insetti e delle infiltrazioni dell’acqua. Si adatta molto bene per gli ambienti dove c’è una costante umidità, escursioni termiche e presenza di salsedine. Queste caratteristiche unite alla parte estetica di pregio ne fanno senz’altro una delle scelte più indicate per ottenere un ambiente esterno raffinato.
Frassino Thermowood
Il frassino è un albero tenace con qualità elastiche considerevoli e fibre compatte, ideale per tutte le tipologie di installazioni flessibili. Il legno viene sottoposto ad un trattamento termico chiamato “Thermowood”, dove la temperatura arrivava a toccare i 220° in atmosfera controllata e priva di ossigeno.
Il termotrattamento modifica la struttura chimica del legno, questo implica il deterioramento della componente più reattiva all’acqua, riducendo cosi la possibilità che il legno subisca rigonfiamenti o fessurazioni.
Vengono inoltre migliorate le caratteristiche di durabilità che risultano simili a quelle dei migliori legni tropicali, le superfici legnose sono adatte a resistere alle intemperie climatiche di tutte le stagioni, soprattutto quelle più rigide.
Cirmolo
Il pino cirmolo è un albero che cresce nelle Alpi dai 1.800 fino ai 2.000 metri di altitudine. Quest’albero può resistere fino a temperature glaciali quali i -40°C, senza subire alcun danno e non produce schegge perciò può essere calpestato a piedi scalzi. È particolarmente indicato per ricoprire superfici esterne, soprattutto i bordi delle piscine.
Viene applicato un trattamento d’olio per arricchire il legno di cirmolo, per garantire la facilità di pulizia e il mantenimento della sua colorazione tipica nel tempo.

Caratteristiche del pavimento Fiemme decking
Il pavimento è sottoposto ad un trattamento ad olio prodotto con chimica vegetale quindi salubre per l’ambiente. Rappresentano la vera alternativa alla vernice perché invece di creare una pellicola superficiale, impregnano il legno fino in profondità, proteggendolo da liquidi e usura.
Fiemme Tremila con il ciclo di oliatura BioPlus®, satura tutti i pori del legno senza ostruirli, per assicurare un pavimento in legno oliato, biocompatibile e senza macchia. Oltre al trattamento protettivo, Fiemme propone un kit di pulizia e manutenzione completa, composto da prodotti privi di ingredienti tossici che sprigionano l’essenza del bosco e permettono al legno di rimanere vivo.

D.Casa crea con te la casa dei tuoi sogni
D.Casa è un riferimento affidabile per realizzare ogni vostro desiderio.
Ci trovate a Calcinelli (Pesaro e Urbino) in via flaminia 45/47 e Marotta (Pesaro e Urbino) in via Litoranea 77.
Vi aspettiamo!